Cosa fa la differenza quando si è ospiti di una struttura ricettiva?
Prima di tutto la cura dei dettagli: quelle attenzioni dedicate al cliente che lo fanno sentire speciale, unico e accudito. I trend in questo ambito sono molti e spesso passano attraverso la personalizzazione dell’esperienza offerta. Lo scopo è sempre lo stesso: far percepire il senso di unicità ai propri ospiti.
Ma cosa ci rende unici?
L’unicità è un concetto fondamentale per me ed è, o meglio dovrebbe essere, il punto di partenza per ognuno di noi! Perché se impariamo a capire che noi andiamo bene così come siamo, sarà molto più rapido il percorso verso l’unicità che ci sembra così difficile da trovare. Siamo unici in tanti aspetti, ma c’è un lavoro da fare per capirlo o ri-scoprirlo: un’attività che non si esaurisce in un esercizio. Si parte sempre da sessioni di coaching, per poi individuare un percorso che iniziamo e portiamo avanti durante tutta la nostra vita.
Una volta fatto un lavoro sulla propria unicità, possibilmente guidati da un coach professionista, è il momento di chiedersi:
Cosa rende unica la mia struttura?
Gli aspetti da valutare sono tantissimi, uno su tutti riguarda gli standard di qualità: capire se ciò che offriamo è adeguato al livello richiesto dalla categoria a cui apparteniamo. Troppo spesso notiamo dei livelli di servizio inadeguati alla struttura che ci ospita. Una scelta premiante per il gestore illuminato di un hotel, per distinguersi, è cercare di migliorare quello che dovrebbe essere lo standard di servizio atteso, per rendere di livello superiore l’esperienza offerta ai propri ospiti.
Oggi voglio darti solo alcuni spunti di riflessione sugli step fondamentali da fare per lavorare sull’unicità e spero davvero che ti siano utili:
- Il primo passo da compiere è capire quali sono i tratti distintivi che ci rendono unici come individui, perché ciò che siamo lo riportiamo sempre, sebbene in misura diversa, sulla nostra attività lavorativa.
- Cerca sempre di individuare gli aspetti che rendono unica la tua struttura, per valorizzarli! Un buon inizio potrebbe essere l’analisi dei feedback dei clienti.
- Gli standard sono il termometro della tua struttura: averli e farli rispettare ti permetterà di intervenire velocemente, non solo per migliorare costantemente, ma anche per risolvere i problemi quotidiani.
Come coach professionista ho tanti esercizi pratici e attività da suggerirti per svolgere questo difficile compito, ma soprattutto per iniziare un percorso che ti porterà al cambiamento che sogni!
Ti suggerisco un primo esercizio che può darti un piccolo assaggio del lavoro che potremmo fare insieme. Sono tanti gli aspetti su cui si può lavorare con un coach, ma la presenza è necessaria e fondamentale per il buon esito dell’esercizio. Anche se questo è un semplice articolo, vorrei riuscire comunque a darti qualcosa di pratico da testare, per avvicinarti un minimo al mondo di cui stiamo parlando: l’unconventional coaching.
Sei sicuro di vivere realmente la vita che vuoi?
Ti chiedo quindi di provare a rispondere a qualche domanda. Sarà un modo per tirare fuori alcune consapevolezze che non sempre sono chiare. Non dovrai mostrare né a me né a nessun altro le risposte che darai a queste domande. Resterà una cosa personale e privata. Lo scopo di questo esercizio è farti prendere realmente consapevolezza di quello che vuoi. Quindi rispondi con la massima sincerità.
- Cosa vuoi esattamente dalla vita? – (Descrivi dettagliatamente i tuoi desideri e sogni indicando anche quali risultati economici vorresti ottenere)
- Se la tua vita fosse proprio come la desideri, come sarebbe? – (Descrivi lo stile di vita che vorresti raggiungere, le esperienze e i viaggi che vorresti fare con tuoi cari, i risultati che vorresti ottenere sul lavoro…chiudi gli occhi e immagina tutto questo)
- Cosa vuoi creare per te stesso e per gli altri? – (Immagina il futuro che vorresti essere in grado di offrire alla tua famiglia, ai tuoi dipendenti e collaboratori, ai tuoi cari…)
- Quali sono i principali problemi che ti impediscono di ottenere quello che vuoi? – (Descrivi dettagliatamente i problemi che in questo momento reputi insormontabili…)
Queste poche domande sono un piccolo primo passo, ma sono certo che ti abbiano già dato una consapevolezza diversa da prima che iniziassi a leggere questo articolo. Il messaggio che io voglio darti è: credi sempre in te stesso e nelle tue potenzialità. Tu sei unico e puoi dimostrarlo ogni giorno, facendo un passo alla volta nella direzione giusta per te, per il tuo business e per la tua vita!
Trovo che ognuno di noi lo debba a sé stesso. Sarebbe un peccato non sfruttare tutte le potenzialità che abbiamo. Purtroppo in tanti momenti della mia vita mi sono reso conto di non farlo. Una volta capito come fare, ho sentito e continuo a sentire ogni giorno il bisogno e la voglia di migliorarmi. La crescita personale ci può dare grandi soddisfazioni ed è capace di farci raggiungere risultati impensabili.
Se vuoi approfondire il discorso sono a tua disposizione, quindi sentiti libero di lasciarmi un commento o di scrivermi!
AG | Coach alberghiero