Come ho scritto unconventional coaching alberghiero

Ti racconto come sono arrivato a scrivere il libro: “Unconventional coaching alberghiero”

Era il 2013, lavoravo come Direttore in una struttura alberghiera. La proprietà mi chiedeva sempre di più, ma dal mio punto di vista avevo già adottato tutte le strategie necessarie per incrementare i profitti.

Nonostante fossi focalizzato sulle persone e concentrato sul profitto, avevo l’impressione che mancasse sempre qualcosa. Avevo bisogno della guida esterna di un esperto che mi potesse accompagnare verso la direzione giusta. Ho trovato la mia direzione grazie al coaching.

Proprio in quel periodo stavo facendo un percorso, nel quale ho trovato un approccio diverso, illuminante! Ho affinato la tecnica, ho studiato e ho iniziato a sperimentarlo anche nel mio lavoro. I risultati sono arrivati e ho capito quanto sarebbe stato utile portarlo nel mio settore, per aiutare tanti altri Direttori e imprenditori alberghieri a fare un check sulla propria situazione.

Ho capito quanto, nonostante i ritmi frenetici del lavoro, fosse importante fermarsi, fare una fotografia della situazione attuale e tracciare una rotta in grado di mostrare il raggiungimento degli obiettivi. Questo mi ha spinto a creare un coaching non convenzionale e “di settore”: qualcosa di innovativo che piano piano si è tradotto in risultati positivi per il business. Sentivo davvero il bisogno di raccontarlo.

Da lì è nata in me l’idea di scrivere un libro. Ho buttato giù tutto ciò che mi era accaduto, che avevo dentro e che secondo me testimoniasse al meglio quello che era stato il mio percorso.

Ecco fatto!

Per me il libro era finito. In realtà mi sono reso conto che quello era solo l’inizio, ma non avevo ancora idea di quanto sarebbe stata lunga la strada.

Ho fatto leggere la bozza del libro a diverse persone, cercando feedback e consigli. Devo dire che non è stata una passeggiata: mi sono sentito dire che era molto autoreferenziale e mi sono sentito fare critiche sul modo in cui era scritto. Tutto questo mi ha fatto riflettere, però mi mancava ancora qualcosa per trovare la direzione che volevo.

Ho pensato di rivolgermi a qualcuno che revisionasse quanto avevo scritto, ma il risultato non era cambiato poi così tanto, perché la revisione rimaneva superficiale, meramente “di forma”. E intanto il tempo passava. Io però sentivo l’esigenza di proporre il mio lavoro e di confrontarmi anche con il mondo delle case editrici, un mondo che non conoscevo e con cui non avevo contatti, quindi mi sono proposto compilando form online per proporre il mio libro e ho inviato tante email.

Chi di voi si è trovato nella mia stessa situazione sa bene di cosa parlo e sa quanto possa essere grande la delusione quando si riceve un rifiuto o peggio ancora, quando non si riceve neanche lo straccio di una risposta. Ci sono stati momenti in cui ho addirittura pensato al self publishing, perché volevo concludere, dare un senso a quello che avevo fatto e in qualche modo vederlo finito, metterci un punto!

La svolta!

Non volevo mollare e quindi ho deciso di chiedere un ulteriore consiglio sul libro alla persona con cui avevo iniziato un percorso di unconventional coaching. Serena Galletti, una professionista del marketing che sentivo in linea con il mio approccio lavorativo e che poi si è dimostrata la persona giusta per aiutarmi in questo percorso.

Con lei il progetto del libro ha preso una nuova direzione nella quale mi ritrovavo di più, anche se seguire questa strada diversa avrebbe significato, modifiche, rivoluzioni e riscritture.

Abbiamo lavorato molto soprattutto alla struttura del libro, confrontandoci su ogni singolo argomento e sviluppandolo. Abbiamo scritto e ri-scritto, sconvolto la scaletta dei capitoli più volte, fino ad arrivare a quella struttura che rappresentasse nel modo migliore la mia esperienza, il mio metodo di Unconventional coaching alberghiero, ma che soprattutto lo rendesse fruibile ai lettori, per iniziare, anche da soli, a metterlo in pratica.

Anche questo lavoro, nel quale non ho mai smesso di confrontarmi e di mettermi in discussione, ha avuto i suoi momenti di sconforto, come è normale che sia. Sono quei momenti che non vorresti raccontare, che fai fatica ad ammettere a te stesso, nei quali non vedi ancora il risultato e non sai neanche se lo otterrai. Beh, quelli sono esattamente i momenti in cui ho trovato utilissimo fermarmi, applicare il mio metodo e ritrovare il focus di cui avevo bisogno. Per poi riuscire ad ottenere davvero il risultato che volevo.

Una casa editrice per “Unconventional coaching alberghiero”

Tutto questo percorso è stato fondamentale e utilissimo per me, anche perché mi ha dimostrato quanto le cose potessero cambiare anche nel momento in cui mi trovavo a proporre il frutto dei miei sforzi. Da numerosi rifiuti e non risposte, improvvisamente mi sono trovato a dover scegliere con quale casa editrice pubblicare, perché ne avevo a disposizione ben tre, che avevano manifestato il loro interesse ed erano pronte ad offrirmi un contratto editoriale.

Ho scelto quella che ritenevo “la più giusta”, non solo per la sua autorevolezza e serietà, ma anche per il “target” di lettori a cui mi volevo rivolgere: Dario Flaccovio Editore, in particolare la collana Web Book.

Sono stati necessari ulteriori tempi “tecnici” prima di arrivare all’uscita del libro, ma adesso manca solo una settimana e non potrei essere più felice e più orgoglioso di essere arrivato a questo risultato. So che potrà sembrare esagerato, ma emotivamente ci sono stati tanti momenti “no”.

A chi di voi volesse affrontare un percorso simile, voglio dare pochi consigli:

  • – Cerca di avere sempre chiara la tua direzione e i tuoi obiettivi
  • – Anche le emozioni negative fanno parte del pacchetto
  • – Non mollare nei momenti in cui ti senti perso/a
  • – Metti in conto invidie, gelosie e critiche più o meno costruttive
  • – Confrontati sempre con le persone di cui ti fidi
  • – Cerca di non lavorare sempre da solo
  • – Cerca sempre stimoli costruttivi per procedere al meglio
  • – Gratificati e sii felice quando ottieni un risultato positivo

Dal mio punto di vista la direzione era chiara. Volevo che la mia esperienza sul campo fosse di aiuto, volevo dare un supporto al settore alberghiero, che fosse innovativo e che avesse a cuore le persone. Volevo comunicare quale fosse la mia arte di accogliere e come ero arrivato a ottenere risultati, rendendo felici i clienti. Spero davvero di esserci riuscito con questo libro e spero che lo leggerete!

Clicca su pre-ordine per prenotare la tua copia su amazon.

Buona lettura!

AG | Coach

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo anche informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi.
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy di www.agconsulenzealberghiere.com

Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare.

Titolare del Trattamento dei Dati

AG Consulenze di Alberto Gava - Via Tassoni 8, 35125 Padova - Indirizzo email del Titolare: info@albertogava.com

Tipologie di Dati raccolti

Il Titolare non fornisce una lista di tipologie di Dati Personali raccolti. Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi. I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione. Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività. Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile. L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati. L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Pertanto:
  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste “Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Save settings
Cookies settings