Una strategia vincente di marketing alberghiero deve tener conto di tanti aspetti. Non solo legati alle tecnologie digitali, ma anche ai feedback che riceviamo dai clienti. Il passaparola di un ospite soddisfatto rappresenterà sempre una delle leve più importanti per essere scelti da nuovi clienti.
Se sei il proprietario o il Direttore di un hotel non puoi ignorare l’importanza del marketing alberghiero per la tua struttura. Nell’era digitale che stiamo vivendo è fondamentale avere una buona presenza online e mettere in campo tutti gli strumenti che le tecnologie digitali ci offrono.
Dobbiamo fare un piano annuale di marketing strategico nel quale siano indicate tutte le azioni da compiere, i budget destinati alla promozione e a tutti gli strumenti che avremo la possibilità di mettere in campo.
Sarebbe opportuno anche individuare, all’interno del nostro staff, una o più risorse da dedicare al marketing dell’hotel. Sarà importante creare contenuti di valore con costanza per comunicare con il nostro pubblico di riferimento e fargli percepire la nostra presenza. Oltre a questo lavoro, decisamente importante e impegnativo, ci sarà anche la necessità di gestire tutte le altre le attività che il nostro piano di marketing prevede.
Queste attività sono impegnative e richiedono tempo e competenze specifiche. Se non abbiamo persone con i giusti requisiti all’interno del nostro organico, potrebbe essere utile rivolgersi a professionisti esterni. Dobbiamo comunicare i giusti messaggi e valori aziendali, per ottenere i migliori risultati possibili in termini di comunicazione.
Per essere ben presenti sul web, un tempo bastava avere un sito: oggi, quel sito è forse l’ultimo luogo a cui i nostri utenti approdano quando fanno una ricerca sul web.
Perché?
Perché i punti di contatto con i nostri potenziali clienti sono cambiati. Oggi possono essere un post su Facebook o su un altro social network, una recensione su Tripadvisor, una ricerca sul portale di una OTA (online travel agency) o su uno dei principali motori di ricerca, fino ad una pubblicità online.
Le cose sono decisamente cambiate da quando ci sia affidava principalmente ai canali offline, magari ad un volantino, ad un cartellone pubblicitario o ad un annuncio sui quotidiani.
Quello che non è cambiato è potere del passaparola!

Un cliente soddisfatto che ha trascorso un piacevole soggiorno presso il nostro Hotel, lo racconterà ai propri amici e parenti. Potenzialmente, grazie al web, lo potrà racconterà a ogni nostro nuovo futuro cliente!
Ecco perché è importante stimolare i nostri ospiti a lasciarci valutazioni positive e recensioni sui social.
Perché la nostra reputazione deriverà da quanti feedback positivi riceveremo. Sarà questo che contribuirà in maniera importante a far crescere il nostro giro d’affari e che migliorerà il nostro posizionamento online. Il marketing alberghiero continua ad offrirci opportunità e soluzioni sempre nuove che grazie alle tecnologie digitali ci permettono di innovare anche il nostro modello di business.
Non rimanere fuori da un mondo di opportunità così grande. Il digitale non ci impone i confini che spesso la geografia ci ha imposto. I nostri limiti saranno dettati solo dalla nostra creatività, ambizione e coraggio nello sperimentare i nuovi strumenti che abbiamo e avremo sempre più a nostra disposizione.
AG | Coach