Gestione evento: pianificare non basta

Quando si organizza un evento, come mi avete già sentito dire, è importante non tralasciare alcun dettaglio. Dobbiamo cercare di dare al nostro cliente non solo quello che ci ha chiesto, ma possibilmente anche qualcosa in più!

Cosa succede però quando il cliente ottiene “di meno”?

I disservizi sono sempre possibili e ci possono essere tante variabili che possono giocare a nostro sfavore.

Perché è importante parlare anche di quei casi in cui non va necessariamente tutto secondo i piani?

Per rispondere prenderò come spunto un evento che si è svolto qualche giorno fa. L’evento è cominciato il 2 gennaio 2019. Al nostro arrivo verso le ore 12.00 la sala conferenze della struttura che il mio cliente aveva scelto era ancora allestita dal capodanno precedente.

All’interno della sala oltre ad uno sgradevole odore abbiamo trovato tappi e bottiglie. Nella moquette c’erano evidenti macchie e in generale la pulizia lasciava a desiderare. Avevo richiesto per il mio cliente un trattamento di pulizia e sanificazione moquette, come faccio di solito e come avevo fatto anche  negli eventi precedenti. Purtroppo non era stato effettuato. La prima cosa che ho fatto è stato sollecitare la direzione per far iniziare immediatamente le operazioni di sgombero e pulizia. Il tutto mentre era in corso anche l’allestimento da parte del mio cliente.

Un pessimo inizio, una situazione recuperabile, ma purtroppo non era finita lì!

L’impianto elettrico non funzionava a dovere, quindi le tende comandate elettronicamente non si sono potute chiudere. Questo aspetto era importante per il mio cliente, per poter effettuare un servizio fotografico e girare il video dell’evento. La sala e i foyer a noi dedicati erano molto freddi e abbiamo richiesto più volte di aumentare la temperatura.

Fin da subito alcune persone dello staff mi hanno fermato per dirmi che sentivano la pelle molto secca e con presenza di macchie rosse molto simili ad una reazione allergica. All’arrivo degli ospiti la situazione si è aggravata e io stesso, anche nei giorni successivi, ho percepito la pelle molto secca e continuo prurito in varie zone del corpo. Ho cercato di normalizzare la situazione senza allarmare le persone, ma non è stato possibile ignorare un problema nell’aria dell’intera struttura.

Ecco i contrattempi imprevisti che  hanno danneggiato il nostro evento:

– La moquette delle sale conferenze non era trattata

– L’aria era molto secca e ha provocato forti irritazioni alla pelle delle persone

– L’impianto elettrico non era funzionante e c’erano numerose prese elettriche inutilizzabili.

– Il servizio fotografico e il video non sono stati effettuati per la troppa luce in sala

– L’impianto audio della sala era poco performante

– La temperatura della sala era incostante e con sbalzi di temperatura notevoli da un giorno all’altro

– Le risposte da parte dello staff presente in hotel sono state sempre vaghe e l’atteggiamento troppo informale

– Nonostante avessi inviato in tempi utili programmi e richiesta delle cose da fare, ho notato che molte attività sono state svolte in modo approssimativo e “all’ultimo momento”

– L’eccessiva confidenza da parte di alcuni membri dello staff è stata un segno di poca professionalità, non solo nei miei confronti, ma soprattutto verso gli ospiti dell’evento

Ho ritenuto necessario fissare subito un appuntamento con il Direttore che avevo avvisato tramite email e telefono per informarlo su ciò che era successo.

Durante l’incontro ho dovuto mantenere il controllo e tutelare non solo il mio rapporto con la direzione della struttura, ma allo stesso tempo quello con il mio cliente, per il quale sentivo di dover ottenere qualcosa. Sono riuscito a concordare uno sconto di €500 al giorno sulla sala per un risparmio totale di €2500 per il mio cliente. Questo è stato sicuramente ciò che mi ha permesso di “salvare la faccia” e rendere comunque felice il cliente nonostante i numerosi imprevisti.


Vorrei dare un po’ di consigli che per me sono diventati regole d’oro:

  • Intervenire subito è sempre meglio: è importante farsi vedere sempre “in azione”
  • Dare sempre priorità al proprio cliente, ma tutelare anche il prezioso rapporto con i fornitori.
  • Cercare sempre l’origine di ogni problema
  • Chiedere sempre un colloquio con la direzione dopo ogni evento. Sarà un momento importante sia nel caso si sia svolto tutto secondo i piani, sia per far presente ciò che non è andato secondo le aspettative. Un feedback sarà sempre gradito. Nel caso di disservizi, quella sarà la sede opportuna anche per chiedere uno sconto, come è stato nel mio caso.
  • Il confronto è sempre una preziosissima occasione di crescita. Lo scontro non è mai utile a nessuna delle due parti. Cercare di essere costruttivi sarà il modo migliore per dare l’esempio anche alla controparte, per migliorare anche negli eventi successivi.
  • Essere sinceri e dire sempre la verità a entrambe le parti, questa dovrebbe essere una regola di vita, per garantire una trasparenza verso tutti gli interlocutori.

Vorrei concludere con una riflessione che ho fatto proprio alla fine di questo evento di 4 giorni. Quando accade qualcosa di negativo, l’impatto sulle persone è sempre notevolmente più grande del disservizio, al punto da annullare anche i numerosi aspetti positivi, che normalmente sono quei dettagli che rendono memorabile l’evento. In questo caso è stato esattamente così: una delle cose di solito più importanti, la ristorazione, è stata perfetta e di altissimo livello per tutta la durata dell’evento, purtroppo però non è stata notata. Un disservizio rischia di far perdere valore ad ogni aspetto dell’evento che avete curato con attenzione.

Cerchiamo sempre di evitare ogni disagio, per dare il giusto valore al nostro lavoro e soprattutto per evitare di dover fare un gesto importante, come uno sconto corposo, per rimediare ad uno o più errori. Questo consiglio vale sia per l’organizzatore, che per la struttura ricettiva. Un cliente insoddisfatto difficilmente sceglierà di nuovo quella location per i suoi prossimi eventi!

AG | Coach alberghiero

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo anche informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi.
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy di www.agconsulenzealberghiere.com

Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare.

Titolare del Trattamento dei Dati

AG Consulenze di Alberto Gava - Via Tassoni 8, 35125 Padova - Indirizzo email del Titolare: info@albertogava.com

Tipologie di Dati raccolti

Il Titolare non fornisce una lista di tipologie di Dati Personali raccolti. Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi. I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione. Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività. Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile. L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati. L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Pertanto:
  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste “Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Save settings
Cookies settings