COVID-19: Riflessioni e cambiamenti per superare le difficoltà

Ciao Amici, come state?

In questa emergenza di covid-19 so che forse è la domanda che vi sentite fare più spesso, ma è anche la più importante per tutte le persone che vi amano e che avete più o meno vicine.

Stiamo vivendo un momento particolare, ognuno di noi con la propria situazione specifica, con le sue difficoltà, con le sue preoccupazioni e consapevolezze…quello che mi sono chiesto io e che mi piacerebbe chiedere anche a voi è:

Che messaggio ci sta arrivando? Cosa ci sta dicendo il mondo? Cosa ci dice la Natura?

Per quanto mi riguarda, sono convinto che la natura ci stia parlando, in modo chiaro, diretto e forte. Non ci dimentichiamo che siamo ospiti di questo pianeta e che a farla da padrona è sempre lei…la natura!

Ci ha dato tutto con i suoi elementi primari. Abbiamo da sempre tutti gli strumenti e le risorse per vivere in pace e in serenità, ma nel tempo ce ne siamo dimenticati, non sempre abbiamo avuto rispetto per lei e neanche per chi abita questo pianeta insieme a noi.

Ecco che la natura, dopo tutti i segnali forti che non abbiamo recepito, alla sua maniera, ci fa capire che siamo arrivati ad un punto di non ritorno e che saremo costretti ad affrontare una fase di cambiamento, di trasformazione.

Adesso con il covid-19 siamo fermi e chiusi nelle nostre case, con la maggior parte delle attività lavorative ferme. Non si tratta di una catastrofe come un terremoto che ti distrugge la casa e che ti costringe ad affrontare soprattutto situazioni “pratiche”. Si tratta di una emergenza che ci costringe a riflettere, a guardare dentro noi stessi, a capire chi siamo e cosa vogliamo. (In questi giorni ho condiviso sulla mia pagina il video di @Darinkamontico che trovi qui sotto e ti consiglio di guardarlo).

https://www.facebook.com/607012568/posts/10157391507472569/?d=n

É l’opportunità per andare veramente in profondità!

Possiamo riscoprire i valori veramente importanti per noi. Possiamo concentrarci su ciò che conta davvero, non solo sul materialismo che spesso prende il sopravvento.

Adesso siamo costretti a tornare con i piedi per terra: noi abbiamo una responsabilità in primis verso noi stessi, poi verso gli altri. Il vero valore non è rappresentato da un bene materiale, ma da quanto siamo capaci di evolverci, di lavorare su noi stessi e di crescere come esseri umani.

Io ero già abituato a una modalità del genere. Nonostante fossi già “dentro” questa modalità di lavoro su me stesso, vedere che tutto si era fermato, mi ha dato un nuovo stimolo, per fermarmi ulteriormente, riprendere e aggiungere alla mia quotidianità alcuni rituali che mi offrono la possibilità di andare ancora più in profondità, di vivere questa emergenza covid-19 con energia positiva, di essere impegnato quasi più di prima, ma con un focus diverso, più importante, me stesso!


Premesso che ognuno si costruisce la propria giornata nel modo che ritiene più in linea con la propria persona e con le proprie attitudini, vi racconto come inizio le mie giornate in questo periodo.

  • – Mi sveglio alle 6.30
  • – Sorrido
  • – Leggo
  • – Mi alleno
  • – Mi faccio la doccia
  • – Medito, mi concentro e respiro
  • – Prego per le vittime e la situazione
  • – Bevo qualcosa di caldo
  • – Faccio esercizi di coaching
  • – Programmo la mia giornata con una TO DO LIST

Può sembrare un programma complesso da seguire, ma quando diventa “abitudine” porta davvero grandi benefici.

Credo che quella che stiamo vivendo durante questa pandemia di covid-19 sia l’opportunità per prenderci davvero cura di noi stessi. Ci possiamo preparare a ri-partire con la giusta energia, con positività, anche forti di un “reset” personale che ognuno di noi può fare cercando la strada giusta per sé stesso, per abbandonare le cattive abitudini e crearne di “BUONE” per noi e per il nostro futuro.

Come si fa?

Sicuramente possiamo partire con il porci le domande giuste, prima di tutto per interrogarci veramente su chi siamo e su quelli che sono i valori, le convinzioni, e i bisogni importanti per noi.

  • – Chi sei?
  • – Cosa credi di te?
  • – Che cosa è importante per te?
  • – Di che cosa credi di avere bisogno?

Questo è il primo passo per iniziare a lavorare davvero su noi stessi.

AG | Coach