Consulente hotel, perché è utile affidarsi?

L’importanza di un parere esterno

Innanzitutto una premessa: affidarti ad un consulente hotel ti permette di creare nuovi standard di qualità e migliorare i tuoi se necessario. Ecco alcune buone motivazioni!

DEFINIRE LA QUALITA’

La Qualità è ciò che il cliente percepisce come tale, così come accade per la bellezza, ad esempio. E’ quindi fondamentale ascoltare la voce dell’ospite, le sue impressioni, le sue critiche e i suoi suggerimenti, attraverso appositi strumenti (come i questionari). Ma chi è il cliente? Altro errore comune è quello di non proporre un servizio ben delineato, ritagliato su misura per un pubblico preciso. A chi ti rivolgi? Quale bisogno vuoi intenzione di soddisfare? Individua cosa vuol dire qualità per il tuo target ristretto e rivolgiti utilizzando il suo linguaggio. Ridurre il bacino di clienti potenziali e specializzarti non significa ridurre le possibilità di profitto. Significa massimizzare il livello di qualità (erogata e percepita) che offri.

RENDERE OGGETTIVA LA QUALITA’

Ogni cliente ha una sua percezione del livello di qualità del servizio, un giudizio. La qualità percepita dipende da aspettative, gusti, abitudini personali e non universali. Ma Qualità può diventare un termine che indica un risultato oggettivo, espressione di quanto il servizio erogato rispecchi gli standard di riferimento che descrivono come svolgerlo.
Hai un manuale degli standard? Se non ne hai uno, è il momento di rivolgerti ad un consulente hotel esperto che possa realizzarlo. Gli standard consentono allo staff di agire secondo regole chiare, grazie ad informazioni sui compiti da svolgere, sulle procedure e sulle modalità di esecuzione.

L’importanza di percepire il ruolo di tutto lo staff  nella struttura

COINVOLGERE TUTTO LO STAFF NEL MIGLIORAMENTO

Migliorare è l’imperativo che ogni azienda dovrebbe sempre porsi. Ma perché diventi concreto non può essere un ordine del leader o dei vertici, senza che a tutti i livelli si viva personalmente l’impegno a “dare qualcosa di più” giorno dopo giorno. Il miglioramento delle performance è un processo che deve coinvolgere tutto lo staff. Tutti devono avvertire uno spirito generale che li spinga, nelle loro azioni quotidiane, al rispetto automatico di procedure e standard. Non perché sia stato impartito un ordine, ma perché ognuno, nel compiere il proprio lavoro, vive l’obiettivo di miglioramento dell’azienda come obiettivo anche personale.

CAMBIARE SPIRITO, ESSERE VERI LEADER

L’atteggiamento con cui ci si pone di fronte a sfide, ostacoli e occasioni può determinare successi ed insuccessi. Quando si parla di “migliorare la qualità”, lo staff tende ad avvertire una sorta di peso, il timore di dover lavorare di più. Questo mito va sfatato ed è dal leader che deve essere trasmesso uno spirito differente. E’ vero, occorre lavorare sodo per migliorare le performance, ma questo spesso significa semplicemente lavorare in maniera diversa, più organizzata e sistematica. Occorre remare tutti nella stessa direzione e condividere quello spirito. E, soprattutto, occorre lavorare con obiettivi comuni ben chiari, primo tra tutti quello di impegnarsi a riconoscere i propri errori, non per additare i colpevoli ma per imparare dalle scelte non ottimali del passato.

Il consulente hotel ti offre suggerimenti per ottenere un servizio di qualità in continua evoluzione…

MIGLIORARE LE COMPETENZE

Per migliorare rapidamente le performance è fondamentale formare i collaboratori e puntare sull’aggiornamento costante delle competenze. Un refresh periodico è utile a tutti e non si rivela mai una perdita di tempo se ci si affida a professionisti. La formazione serve alle risorse anche per confrontarsi con i docenti, valutare il proprio livello di preparazione, immaginare nuovi scenari per mettere in pratica quanto appreso nel tempo. La formazione infonde il potere per migliorare, porsi nuovi obiettivi, innovare se stessi e il proprio lavoro. Un dipendente soddisfatto non è forse segnale di una struttura di qualità?

I DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA

Ogni struttura e ogni reparto devono porsi obiettivi di qualità di breve e lungo periodo. Il segreto del successo sono i dettagli, per questo è inutile fissare obiettivi generici e poco definiti. Anche in questo caso, gli standard di servizio possono essere d’aiuto. Sono proprio i dettagli che fanno la differenza e permettono a qualsiasi azienda di differenziarsi, di essere speciale. Ogni standard è un dettaglio da tenere in considerazione. Misurando le performance si possono individuare i gap tra la condizione ideale di servizio, lo standard e la realtà. Non riuscite ancora ad attuarle? Problema di tempo, di risorse poco preparate o poco motivate, di budget, di soluzioni non efficaci? E’ il momento della riflessione e di affidarsi ad un consulente hotel.

Come ottenere risultati duraturi nel tempo

ISPIRARSI A MODELLI DI SUCCESSO

Tutti ci ispiriamo a qualcuno, anche nella vita personale. Da bambini il punto di riferimento sono stati i nostri genitori. Poi abbiamo scelto la nostra strada, ma nel farlo, anche inconsapevolmente, abbiamo sempre avuto modelli. Avere modelli è utile, significa orientare le performance verso pratiche consolidate. Ispiratevi a soluzioni vincenti, individuate obiettivi che vi identificano e poi osate: trovate una vostra strada personale verso la qualità.

DIVENTARE RESILIENTI

Soddisfare l’ospite al 100% sarà difficile, non è un mistero. Ma è assolutamente possibile che, dopo un periodo di rodaggio, lo staff rispetti gli standard di servizio alla lettera. Grazie all’aiuto del continuo monitoraggio delle performance, il servizio sarà perfettamente in linea con quanto previsto da quegli standard. E l’ospite? Fidati, il livello di customer satisfaction salirà. I progressi terranno il morale alto, mentre il confronto costruttivo per valutare cosa non funziona condurrà alla strategia ottimale per raggiungere livelli di qualità sempre più alti. E’ un circolo virtuoso, basta innescarlo. “Resilienza” è la parola chiave: l’obiettivo è la qualità. L’azienda deve continuamente adattarsi allo scenario, imparare dai propri errori, non rinunciare all’eccellenza. Lo sappiamo tutti, da ogni problema può nascere un’opportunità.

Per la creazione di questo articolo mi sono ispirato a hospitality school che ringrazio. Hanno pubblicato un pdf con le 10 regole d’oro per un servizio di qualità che condivido pienamente. In questo periodo storico è fondamentale creare unione tra consulente hotel e albergatori per portare l’eccellenza Italiana al suo livello naturale.

AG | Coach alberghiero

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo anche informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi.
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy di www.agconsulenzealberghiere.com

Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare.

Titolare del Trattamento dei Dati

AG Consulenze di Alberto Gava - Via Tassoni 8, 35125 Padova - Indirizzo email del Titolare: info@albertogava.com

Tipologie di Dati raccolti

Il Titolare non fornisce una lista di tipologie di Dati Personali raccolti. Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi. I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione. Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività. Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile. L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati. L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Pertanto:
  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste “Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Save settings
Cookies settings