Benessere fisico e allenamento

Cosa vuol dire sentirsi bene?

Ognuno di può dare a questa espressione il proprio significato. Per me vuol dire avere un benessere totale, che parte dalla mia forma fisica e si espande a tutte le altre attività che svolgo ogni giorno.

Nel lavoro siamo sempre sottoposti a stress e a tanti stimoli e distrazioni continue che spesso ci rendono meno produttivi. La concentrazione e la capacità di essere focalizzati veramente su ciò che facciamo dovrebbe essere una priorità. Per me lo è, e devo dire che riesco a raggiungerla solo se mantengo sane e buone abitudini, non solo alimentari, ma soprattutto di esercizio fisico. Allenare il corpo porta benessere anche alla mente e ci rende più concentrati e più performanti.

Mi piace allenarmi la mattina presto e sono sempre attratto da metodi di allenamento nuovi e diversi da integrare nella mia routine.

TacFit

AG Consulenze Alberto_Gava

Un esempio è il TacFit®, che sta per Tactical Fitness, una disciplina ancora poco conosciuta in Italia, ma già molto nota in America e nel resto del mondo. Il TacFit, derivato del più completo sistema CST (Circular Strength Training) sviluppato da Scott Sonnon e Alberto Gallazzi, è il più completo sistema di allenamento attualmente esistente. Codificato in 150 protocolli di allenamento (tra standard e speciali), è studiato per lo sviluppo della mobilità articolare, del condizionamento fisico e il recupero veloce.

I motivi per cui il TacFit è considerato come il più completo ed efficace sistema di condizionamento fisico oggi esistente sono molti, ma vi indico i 5 punti chiave per i quali l’ho scelto:


1 – E’ studiato: ogni movimento è frutto di un’analisi precisa della biomeccanica umana, dei processi biochimici che ne regolano il funzionamento e delle varie tecniche sviluppate negli anni.

2 – E’ per tutti: ci sono diversi gradi di difficoltà adattabili ad ogni esigenza e situazione. Per questo motivo il TacFit può essere praticato da tutti.

3 – E’ sicuro: il vostro corpo verrà spinto al limite ma senza mai superarlo evitando così inutili stress e possibili traumi muscolo/scheletrici. La tecnica di esecuzione è molto curata, perché rappresenta la chiave di un allenamento sano ed efficace.

4 – E’ efficace: raggiungerete notevoli miglioramenti del benessere fisico in poco tempo. Forza, resistenza, agilità e forma fisica.

5 – E’ divertente: ci sono oltre 150 circuiti codificati e 108 microcicli. In poche parole è possibile allenarsi 365 giorni all’anno senza mai ripetere lo stesso circuito! Questa grande varietà assicura il divertimento e soprattutto non vi annoierà mai, stimolando di volta in volta le vostre performance atletiche.


Il Tacfit è un allenamento ad alta intensità che permette di lavorare sull’intero corpo in maniera completa e in un lasso di tempo molto breve. Migliora l’agilità, la forza, la resistenza e l’equilibrio. Tutto il programma è inoltre mirato per permettere al soggetto di allenarsi in maniera costante senza arrivare al sovrallenamento, riducendo anche la probabilità di infortuni.

Io ho notato grandi risultati su di me. Ho raggiunto una forma fisica che non avevo mai ottenuto con nessun altro tipo di allenamento. Ma per quanto riguarda me, il segreto è la curiosità: cerco e testo sempre nuovi metodi di allenamento che possano integrarsi a quelli più abituali.

Bikram

Vorrei parlarvi anche del Bikram: un tipo dinamico di Yoga che si svolge in una stanza alla temperatura di circa 40 gradi. Si tratta 26 posizioni che vengono ripetute 2 volte per un totale di un’ora e mezza di seduta. Nei primi 45 minuti si lavora in piedi sulla parte fisica, nella seconda parte si lavora sul tappetino con altre posizioni dedicate alle nostre emozioni. Serve a calmare la mente grazie ad una attività fisica molto intensa. Anche l’alta temperatura è importante, per incrementare l’elasticità muscolare e per eliminare le tossine.

Calma serenità e determinazione: questo è ciò che si può ottenere grazie al bikram, che ho testato personalmente e che mi ha permesso di aumentare il livello di concentrazione, per focalizzarmi al meglio sui miei obiettivi.

Ho voluto parlarvi di queste due discipline che in questo periodo mi hanno aiutato molto nel mio percorso per condividere con voi qualcosa che ho trovato utile. Sono certo che ognuno di voi possa ricercare il proprio equilibrio in un modo personale, scegliendo l’attività che preferisce. Basta seguire il proprio istinto ed essere curiosi, senza farsi bloccare dalla paura di provare qualcosa di nuovo, che possa migliorare la propria forma fisica, il proprio benessere e di conseguenza la propria vita!

Spero di avervi dato qualche spunto e magari chissà, anche la voglia di fare nuove esperienze!

AG | Coach