Ultimamente, per motivi legati al mio lavoro, mi sono avvicinato alla disciplina dell’Ayurveda. Si tratta di un percorso che voglio raccontare, perché ritengo che possa dare molti spunti utili. Per quanto mi riguarda devo dire che sono sempre stato un grande sostenitore di massaggi e trattamenti e credo nell’energia del corpo umano. Proprio per questo motivo non ho mai trascurato la cura del mio corpo, svolgendo attività fisica regolarmente e concedendomi massaggi per riequilibrare il fisico e la mente. Recentemente mi sono iscritto ad un’accademia di massaggi ayurveda per approfondire questo tema che mi riguarda sempre di più per motivi di lavoro.
Ho iniziato il 2019 con un viaggio in India. Era da tempo che sognavo questa destinazione e finalmente ho avuto la conferma di trovarmi in un luogo capace di trasmettermi una fortissima energia.
Ma da dove arrivava questa energia?
Sicuramente dal territorio, ma anche e soprattutto dalle persone del luogo. Sono partito con il desiderio di fare un percorso non solo utile per il mio business, ma per me stesso, per approfondire ancora meglio la disciplina dell’Ayurveda proprio nella sua patria, la regione del Kerala.
Ma cos’è l’Ayurveda?
Letteralmente significa “conoscenza della vita”, una terapia olistica in grado di portare grandi benefici in termini di disintossicazione del corpo, raggiungimento di uno stato di salute ideale ed equilibrio benefico per corpo e mente. Lo scopo è imparare a vivere una vita bilanciata e positiva.
L’ayurveda sostiene che ogni corpo è fatto di 3 energie: Vata, Pitta e Kapha. Ognuna di esse ha una funzione nel corpo. L’energia Vata riguarda respirazione e movimento, l’energia Pitta digestione e metabolismo e l’energia Kapha si riferisce alla forza del corpo. Ogni essere umano ha queste tre energie all’interno di sè, in continuo movimento e in cerca di equilibrio.
Durante il mio viaggio in India sono stato ospite all’interno di un Bio Resort Ayurveda: una struttura fortemente focalizzata sull’offerta di una immersione totale nella filosofia Ayurveda, con tutta una serie di trattamenti ed esperienze a tema.
Come integrare l’Ayurveda nella tua struttura
Per deformazione professionale ho pensato subito alla possibilità di integrare questo tipo di “esperienza” anche all’interno delle strutture turistiche e alberghiere dei miei clienti. A questo scopo sto già lavorando ad alcuni progetti. Una possibilità concreta di sviluppo del proprio business nell’ambito del benessere, con importanti risultati non solo economici, ma in generale per un miglioramento dello stile di vita proprio e degli ospiti della struttura.
All’interno dell’hotel possono essere previsti dei percorsi che uniscano trattamenti benessere ad una alimentazione ayurveda che, anche solo per qualche giorno, permetta un’immersione totale in questo metodo e un cambio di stile di vita per purificare corpo e mente.

Contrastare lo stress della vita quotidiana
Oggi siamo tutti sempre più attenti al nostro benessere, soprattutto perché i ritmi della nostra vita quotidiana sono sempre più veloci e ci lasciano davvero poco tempo da dedicare all’ascolto di noi stessi.
Siamo stressati e sottoposti a pressioni non solo sul lavoro ma anche nella nostra vita privata e spesso non ci concediamo minimamente il tempo per riposare, per scaricare le tensioni con lo sport o per curare il nostro corpo con trattamenti benessere.
Per contrastare in modo efficace questo stress spesso non basta un semplice “riposo”. I trattamenti ayurvedici possono rappresentare una soluzione: vengono in nostro soccorso, donandoci in breve tempo benessere ed equilibrio. Una soluzione temporanea? Probabilmente sì, ma spesso chi si sottopone a questo tipo di trattamenti intuisce le possibilità di beneficio offerte da questa filosofia e può iniziare a desiderare un cambiamento.
Il bisogno di trasformarci
Credo che ognuno di noi sia sempre in cerca di un miglioramento della propria vita e spesso anche del fisico. In sostanza abbiamo tutti bisogno di trasformarci, in modo diverso a seconda dei diversi periodi della vita.
Durante il mio viaggio in India ho sentito costantemente una sorta di trasformazione, una ricerca di equilibrio e di adattamento che in quel contesto è stata spontanea e naturale. E ne avevo davvero un gran bisogno. Ho pensato che ritrovare questo tipo di sensazione anche all’interno di strutture italiane sarebbe meraviglioso. Ovviamente non tutti hanno la possibilità di fare un viaggio ed un percorso del genere recandosi in India, quindi proprio per questo, poter offrire ai clienti, anche rimanendo nella propria città, un livello di servizio del genere, rappresenta uno sviluppo smart per il proprio business. Per voi imprenditori del settore turistico il beneficio è doppio: non solo una possibilità economicamente vantaggiosa ma anche il raggiungimento di un benessere totale.
Se volete che anche la vostra struttura trovi il perfetto equilibrio, ci sono tanti percorsi possibili, adattabili ad ogni tipologia di hotel e di concept. Mi piacerebbe molto aiutarvi a trovare il vostro!
AG | Coach